Mirko Volonnino

Balli da Sala, Balli di Gruppo, Boogie Woogie, Lindy Hop

F

in dalla più tenera età scopre il meraviglioso mondo della musica, ancor prima di entrare in quello del ballo. Il nonno, maestro di fisarmonica e pianoforte, lo instrada fin da subito alla conoscenza della musica; familiari pregiati musicisti, continuano ad arricchire la sua formazione.
In contemporanea, già a otto anni inizia a cimentarsi nello studio di tutti i balli di coppia: Danze Standard, Balli da Sala, Ballo Liscio, Danze Caraibiche, Latino Americane, Danze Jazz e Swing, tra cui il Boogie Woogie.
Si forma con i migliori maestri presenti sul territorio nazionale (e non solo) e, per 12 anni, mentre gareggia e continua a studiare, insegna in una delle scuole più celebri ed importanti di Torino che nel 2013 avrebbe poi rilevato trasformandola in un Centro Accademico.
Diplomi Federali per le discipline che insegna, molti studi universitari per la comunicazione.
Con forte impegno consegue il Diploma per Maestro di Danza Paralimpica, un progetto a cui tiene molto e che vuole divulgare con forte attenzione.
Dal 2016 segue quello che ha scelto come Coach, oltre che Maestro, Marco Larosa, per la preparazione, lo studio e la specializzazione del Boogie Woogie agonistico.
Nel 2021 e 2022 è il Campione Italiano di Categoria ed è in Top Ten nella Ranking List mondiale per le competizioni targate Team Italy per la disciplina Boogie Woogie.

F

in dalla più tenera età scopre il meraviglioso mondo della musica, ancor prima di entrare in quello del ballo. Il nonno, maestro di fisarmonica e pianoforte, lo instrada fin da subito alla conoscenza della musica; familiari pregiati musicisti, continuano ad arricchire la sua formazione.
In contemporanea, già a otto anni inizia a cimentarsi nello studio di tutti i balli di coppia: Danze Standard, Balli da Sala, Ballo Liscio, Danze Caraibiche, Latino Americane, Danze Jazz e Swing, tra cui il Boogie Woogie.
Si forma con i migliori maestri presenti sul territorio nazionale (e non solo) e, per 12 anni, mentre gareggia e continua a studiare, insegna in una delle scuole più celebri ed importanti di Torino che nel 2013 avrebbe poi rilevato trasformandola in un Centro Accademico.
Diplomi Federali per le discipline che insegna, molti studi universitari per la comunicazione.
Con forte impegno consegue il Diploma per Maestro di Danza Paralimpica, un progetto a cui tiene molto e che vuole divulgare con forte attenzione.
Dal 2016 segue quello che ha scelto come Coach, oltre che Maestro, Marco Larosa, per la preparazione, lo studio e la specializzazione del Boogie Woogie agonistico.
Nel 2021 e 2022 è il Campione Italiano di Categoria ed è in Top Ten nella Ranking List mondiale per le competizioni targate Team Italy per la disciplina Boogie Woogie.